Uno dei maggiori problemi di Campi è la disoccupazione, soprattutto giovanile, causata dalla marginalizzazione dell'agricoltura e dalla stagnazione o recessione dei settori produttivi.
Si rende necessaria una forte azione di rilancio dell'economia basata sulla riconversione culturale dell'imprenditoria e dei tanti giovani attratti vanamente dal miraggio del posto fisso.
Il Comune si deve dotare di un braccio operativo che sappia concretizzare in modo efficace gli indirizzi dell'organo amministrativo. Pensiamo a un rapporto di partnership con soggetti di provata capacità in grado di:
- Promuovere e valorizzare efficacemente le risorse umane e le potenzialità attrattive del territorio;
- Favorire l'attrazione di investimenti esteri;
- Favorire la diffusione di una moderna cultura d'impresa orientata verso l'innovazione, l'utilizzo di
- processi industriali automatizzati,l'uso delle fonti rinnovabili di energia;
- Promuovere rapporti di partenariato fra imprese locali e nazionali/estere;
- Promuovere la crescita verso mercati internazionali.
Il centro servizi dovrà diventare incubatore di imprese, luogo di formazione e/o specializzazione di imprenditori e maestranze, centro di servizi comuni di progettazione, di affiancamento allo start-up, di marketing, di finanza, di utilizzo dei fondi europei, di acquisizione di commesse, di partecipazione a fiere, di messa in comune di impianti, centralino, vigilanza ecc. onde realizzare le necessarie economie di scala.
Attore principale di questo processo di rilancio dell' economia della città dev'essere il Comune non solo come organo politico di stimolo e indirizzo, ma anche come facilitatore dei processi attraverso,ad esempio, l'istituzione di un fondo di rotazione a sostegno dei progetti di investimento delle imprese, a cominciare da quelle ubicate nell'incubatore; oppure contributi mirati, tesi a favorire la nascita di una molteplicità di imprese giovanili nei settori dell'artigianato, dei servizi, della produzione e trasformazione agroalimentare con contestuale forte azione di sostegno e promozione delle produzioni agroalimentari e manifatturiere.
Nessun commento:
Posta un commento